a

Menu

international student accommodation dublin ireland

Top 10 Cosa Fare durante una Giornata di Pioggia a Dublino

cosa fare in una giornata di pioggia

Top 10 Things to Do in Ireland in a Rainy Day

Se vi nomino l’Irlanda, cosa vi viene in mente? 

A me come prima cosa viene in mente la birra e poi l’instabilità del tempo. Ho sempre saputo che da questa parti vale a dire Irlanda e Inghilterra, in un’ora c’è il sole poi già l’ora dopo può essere che piova, e poi di nuovo il sole torna a splendere. 

Nelle giornate uggiose passa la voglia di fare tutto e in primis non si ha la minima voglia di mettere piede fuori casa perché ciò comporterebbe una serie di cose, che possiamo definire negative e stressanti: prendere l’ombrello, non sapere mai dove metterlo, dimenticarselo sicuramente da qualche parte, vestirsi pesanti perché fa freddo, mettere scarpe comode e che resistino all’acqua anche se tanto ti ritrovi le punte dei piedi comunque bagnate. 

Per non parlare, poi, di quando sei fuori casa: la scomodita’ di salire sul bus dove tutti tengono l’ombrello aperto fino all’ultimo, gente che scorla l’ombrello e ovviamente ti bagna, e poi ancora, la scomodita’ di quando cammini, già devi fare un percorso ad ostacoli tutti i giorni a causa delle troppe persone che camminano nelle vie di Dublino figurati con gli ombrelli: tiralo su per passare sopra alla testa di una persona, portalo a destra per schivare una persona, ma tanto prendi dentro la persona a sinistra.  E cos’altro ancora?

Beh insomma tutta una serie di cose, che dici: “ma chi me lo fa fare”? Perché uscire oggi e tribulare, quando posso uscire un altro giorno? Meglio stare a casa! Coperta, tazza di tè e film. Cosa c’è di meglio?

E non è finita; in queste giornate, oltre a questa poca voglia di fare le cose, si aggiunge anche il fatto che non si sa mai cosa fare. Concordate? 

Con il sole si è energici, si hanno mille idee, qualsiasi cosa è buona per uscire di casa, anche la più semplice in assoluto come una bella passeggiata tra le vie di Dublino o un rilassante pomeriggio baciato dal sole sugli immensi prati verdi di Dublino, oppure visitare altre città limitrofe, oltre a Dublino ci sono varie città o comunque posti naturali anche sul mare da poter trascorrere una piacevole giornata soleggiata.

Ma quando piove, invece? Cosa si fa? Ora vi daremo un po’ di consigli per far si che non passiate i vostri weekend piovosi a casa. 

Immagino starete a Dublino per qualche settimana, qualche mese o forse un anno? Insomma per un tempo limitato, quindi credo sia il caso di vivere ogni giorno di questa esperienza e scoprire a tutto tondo quella che è l’Irlanda. Chissà quando vi ricapiterà l’opportunità di ritornarci. 

Se ci pensate bene, cose da fare c’è ne sono tante. Bisogna solo avere la voglia!

Ma confido in voi e so che voi ne avete tanta!

Potete alternare giornate classiche e di relax a giornate invece un attimo più impegnative, alla scoperta di quella che è la cultura e la storia di questa favolosa città. 

Quindi stand up ragazzi! Andate alla scoperta di Dublino. 

Vi concedo la mattina per stare a casa, magari avendo fatto tardi la sera prima immagino serve anche il tempo per riposarsi e riprendere le ore di sonno. Ma il pomeriggio, forza e coraggio, fate un salto giù’ dal vostro letto e andate in città. 

Consiglio: alcune città limitrofe a Dublino (esempio Belfast, Galway…) andate a visitarle anche se il tempo non è dei migliori. 

È un viaggio di studio, però dai diciamocela tutta, va considerata anche un po’ come una vacanza, più che come una vacanza come un’esperienza volta alla scoperta di nuovi luoghi, nuove storie, nuove culture. 

Dublino, l’Irlanda, ha più di 155 giorni di pioggia all’anno. E mentre alcuni possono vedere questo come un inconveniente, il tempo piovoso è invece l’occasione perfetta per esplorare alcune delle maggiori attrazioni di Dublino.

Vediamo quindi alcune cose che si possono fare in una giornata uggiosa.

Vi proporremo in primis le più tradizionali e  più classiche attività che non rientrano nelle attrazioni di Dublino, ma che sono comuni a tutte le città per poi passare, invece, a ciò che solo ed esclusivamente la città’ di Dublino può offrivi. 

1. Cinema

  1. Prima cosa che vi viene in mente quando piove? Copertina, pop corn e film. Giusto? Top!:)

Una volta ogni tanto però è anche bello andare al cinema, no?

Vantaggi: 

  • Un pomeriggio di puro relax;
  • Prendere un po’ di aria e stare a contatto con altre persone per non rimanere rinchiusi tutto il giorno da soli in casa (che noia!);
  • Possibilità di vedere film in un’ottica diversa;
  • Ottima opportunità per migliorare il vostro livello di inglese;) vi consiglio anche a casa di guardare film in inglese. 

Ecco qui una lista dei principali cinema situati a Dublino; alcuni sono interessanti in quanto ti permettono di guardare il tuo film in un modo diverso, che il tuo pc non ti permette. 

Prova il 3D, il 4DX e gli schermi IMAX, ti faranno sentire protagonista del film.

  • CINEWORLD CINEMA DUBLIN

The Parnell Centre, Parnell St, Rotunda, Dublin

Source: tripadvisor.ie

È il più grande cinema d’Irlanda, con 4 piani e 17 schermi.

  • Presente al suo interno il cinema sensoriale estremo con 4DX, con effetti stimolanti come acqua, vento, profumi e luci stroboscopiche che ti entusiasmano sul tuo sedile mobile. Divertimento da solo, meglio con gli amici: 4DX è il modo più esilarante di Cineworld per guardare un film. 
  • Ti offre anche i film IMAX: doppia proiezione dove l’immagine ha il perfetto equilibrio tra calore e nitidezza per attirarti in qualcosa di più vicino alla realtà. Ma schermi più grandi sono solo l’inizio; gli auditorium IMAX sono stati inoltre dotati di un sistema audio e altoparlanti integrati,  perfettamente sintonizzati per un audio da battito cardiaco che ti lascerà a bocca aperta.

Altri cinema presenti in città sono: 

  • SAVOY CINEMA: 7 O’Connell Street Upper, North City, Dublin 1;
  • LIGHT HOUSE DUBLIN: Market Square, Smithfield, Dublin 7;
  • IRISH FILM INSTITUTE: 6 Eustace St, Temple Bar;
  • OMNIPLEX CINEMA RATHMINES: 210 Rathmines Rd Lower, Rathmines, Dublin 6;
  • ODEON POINT SQUARE: E Wall Rd, North Dock;
  • THE STELLA CINEMA RATHMINES: 17-119 Ranelagh.

Buona visione! ;D

2. Pioggia = Shopping

Photo by bruce mars from Pexels

Sta arrivando l’inverno e le giornate a ciel sereno iniziano a scarseggiare. Quindi si tende a godersi queste poche giornate di sole all’aria aperta. 

Ma ragazze, immagino voi non aspettiate altro che qualche giornata uggiosa per poter trascorrere intere ore in un centro commerciale immerse nel vasto mondo della moda.

È sempre tempo di shopping per le ragazze, ma molte volte anche loro preferiscono andarci con il brutto tempo per non sprecare giornate limpide e soleggiate all’interno di negozi. Dico bene? 

Dublino vi offre tanti centri commerciali, di tutti i tipi, dai più piccoli ai più grandi che vi permetteranno di passare le vostre giornate all’asciutto. 

Centro commerciale  assolutamente da non perdere!

  • “DUNDRUM TOWN CENTRE”

16 Sandyford Rd, Dundrum, Dublin

Source: independent.ie

Centro commerciale più grande d’Irlanda (non si trova in centro città): oltre 169 inquilini, quasi 140.000 m2 di superficie utile e oltre 3.400 posti auto. Si trova a sud del centro del villaggio di Dundrum.

Tra un negozio e l’altro potrete gustarvi una saziante merenda o godervi un ottimo aperitivo presso i molteplici bar e ristoranti presenti nella struttura.

Per chi volesse divertirsi è anche presente la “Rainforest Adventure Golf”: gioco che consiste in un percorso di abilità e di divertimento, accessibile a tutte le età. 

  • Come arrivarci? Il centro è servito dalla linea verde Luas, la fermata più vicina è Balally ma è anche vicino alla fermata Dundrum. È inoltre servito dalle linee 14, 44, 44b e 75 del bus di Dublino. 

Solo dopo aver trascorso almeno una volta una giornata in questo centro commerciale, ecco altri nomi, di altri centri commerciali a Dublino:

  • STEPHEN’S GREEN SHOPPING CENTRE: The Management Suite, St Stephen’s Green, West, Dublin;
  • JERVIS SHOPPING CENTRE: 25 Abbey Street Upper, North City;
  • THE SQUARE TALLAGHT: Belgard Square E, Tallaght;
  • ILLAC SHOPPING CENTRE: Henry St, North City;
  • OMNI PARK SHOPPING CENTRE: Swords Rd, Whitehall.

3. Escape Room

Source: unit9.com

Sapete in cosa consiste questo “gioco”? Avete mai provato questo tipo di esperienza? Forse si, forse no, forse siete sempre voluti andare ma alla fine non ci siete mai andati!? Bene, cogliete l’occasione qua a Dublino e trascorrete un bel pomeriggio all’insegna del divertimento ma non solo, perché per chi non lo sapesse si tratta di un’attività in cui serve soprattutto ragionare, pensare e fare gioco di squadra! 

  • ESCAPE BOATS: Waterways Ireland, Grand Canal Quay, Grand Canal Dock;
  • INCOGNITO ESCAPE ROOM: 4/6 Bridgefoot St, The Liberties;
  • ADVENTUREROOMS DUBLIN: Classic House, Green St, Rotunda, Dublin 7;
  • ESCAPE VR: 74 Camden Street Lower, Saint Kevin’s; 
  • XIT LIVE ESCAPE ROOM: Bridgecourt Office Park, 14, Walkinstown;
  • 5 QUESTS: Unit 7, Histon House, Bray Rd, Cornelscourt, Dublin 18. 

4. SKILL ZONE

Source: Skillzone.ie

Siete amanti degli sport? Se la risposta è si, ecco per voi una divertente attività da poter fare in una noiosa giornata di pioggia. 

Sfidate voi stessi e i vostri amici in molteplici sport e scoprite in quale siete più forti, preparatevi a mettere alla prova le vostre abilità e vediamo se riuscirete a rientrare nei primi 10 della classifica. 

Skill Zone è il primo circuito indoor multisport di Dublino. 

Incorpora 10 sport diversi tra cui un muro da corsa di 6 metri, gabbie da battuta, rugby, calcio, tennis, golf, pratica del bersaglio, Hang Tough, gaelico e basket. 

Buon divertimento!!

Okay, passiamo ora  alle migliori attrazioni di Dublino, che dovete assolutamente visitare, trovandovi in questa città!

Partiamo con le visite delle strutture produttrici di bevande alcoliche: stiamo parlando della birra e del whisky:) 

Vi trovate a Dublino, e come tutti sanno è conosciuta per i fiumi di birra che vengono consumati, quindi non potete assolutamente perdervi questa visita: 

5.GUINNESS STOREHOUSE

Source: tripadvisor.ie

La Guinness Storehouse è una fabbrica di sei piani, dove all’ultimo piano è situato il Gravity Bar, che ti permetterà di avere una visuale mozzafiato a 360 gradi sulla città di Dublino. 

Si tratta di un tour autoguidato di tutta la fabbrica dove alla fine del tuo tour avrete pure la possibilità di gustarvi una pinta in omaggio. Inoltre, durante tutto il tour della Guinness Storehouse, potrete vedere e conoscere tutti gli ingredienti, il processo di produzione della birra e le modalità di distribuzione del prodotto in tutto il mondo. 

La cosa davvero interessante è che parte del parte del tour include lezioni di degustazione. 

6. THE OLD JAMESON DISTILLERY

Source: thedevlin.ie

Avete scoperto quello che è il processo della birra. Spostiamoci ora sul whisky irlandese, marchiato Jameson.

Immergetevi in un altro tour informativo e scoprite come viene prodotto il whisky.

Anche qui, alla fine del tour potrete godere di un assaggio omaggio del delizioso Jameson. 

Mi raccomando, queste due attrazioni non visitatele entrambe nella stessa giornata, perché tra un assaggio omaggio di qui e un assaggio omaggio di là, la situazione vi potrebbe sfuggire di mano ahahah (sto scherzando).

Divertimento a parte, passiamo ora ad alcune attrazioni che riguardano interessi differenti da quelli sopra nominati: infatti, iniziamo a parlare di cultura, letteratura, storia e arte…  Vi interessa? 

Una delle principali e favolose attrazioni è la Long Room del Trinity College, il college più noto a Dublino. 

7. LONG ROOM DEL TRINITY COLLEGE

Source: tripadvisor.ie

Siete appassionati di libri? In una giornata piovigginosa, per voi, non c’è luogo migliore di una biblioteca. Immergetevi nella splendida cornice della Long Room e scoprite gli oltre 200.000 volumi.  

La Long Room del Trinity College è un must non solo per gli appassionati di libri, ma per chiunque venga a Dublino ed è un’attrazione ideale durante una triste doccia pomeridiana. 

8. DUBLIN CASTLE

Source: Dublincastle.ie

Fate un salto nel passato!

Pomeriggio tra le mura di un castello e tre le storie del passato?  Istruttivo e all’insegna della cultura!

Forse castelli e Medioevo non rientrano molto negli interessi principali della maggior parte dei giovani, ma un pomeriggio penso si possa spendere. Forse non interessa la storia, ma penso è invece interessante vedere la struttura del castello e le stenza al suo interno. Scoprite la ricca storia del castello di Dublino tra emozionanti visite guidate agli appartamenti statali e alle storiche opere medioevali. 

9. NATIONAL MUSEUM OF IRELAND ARCHEOLOGY

Source: museum.ie

Una giornata di pioggia tra gli affascinanti reperti e le numerose mostre che il museo archeologico di Dublino ha da offrirvi. 

Avrete la possibilità di osservare i misteriosi resti della battaglia di Clontarf, i manufatti vichinghi e le bellissime ceramiche e vetri trovati nel passato in Irlanda.

Una volta ogni tanto un po’ di cultura non fa male. 

L’ingresso è gratuito! 

10. NATIONAL GALLERY OF IRELAND

Source: irishtimes.com

Importante attrazione di Dublino che ospita la collezione d’arte irlandese. 

Potrete ammirare dipinti della scuola irlandese, il barocco italiano e opere di grandi maestri provenienti dall’Olanda. (un originale caravaggio, Vermeer, Le Brocquy o Leech).

L’ingresso è gratuito!

Related Posts

Student Life in Dublin

Student Life in Dublin

Welcome to Dublin - A Guide for International Students Dublin - The city of history, culture, and education. If you're an international student embarking on your journey to study in Dublin, you're in for an experience like no other! This bustling Irish capital offers...

Best Phone Companies in Ireland

Best Phone Companies in Ireland

Best Phone Companies in Ireland In 2020, smartphones and the Internet are considered necessities, especially when we are in an unfamiliar place. Technology is nowadays used just as much for fun and entertainment as it is used as a tool. We use our phones for...

Cheap Trips to Take in Ireland

Cheap Trips to Take in Ireland

Cheap Trips to Take In Ireland For nature lovers, it offers incredible views and landscapes. For lovers of culture, it offers countless unique towns and cities with a unique history and architecture. It can be hard when you are in a new country to find out what places...